PROTOCOLLO DI SALVAGUARDIA DELL'INFANZIA

Obiettivo

Salvaguardare la salute, il benessere e i diritti dei minori; consentire loro di partecipare a tutte le attività dharmiche, tra cui l’istruzione, la vita spirituale e l’impegno sociale, senza subire danni, abusi e negligenze.

Strategia

Protocollo di salvaguardia: Procedure, linee guida e istruzioni per la protezione dei bambini che supportano il modo in cui la nostra comunità dharmica tiene al sicuro i bambini e i giovani.

—————————————————————————————————————-

Il 5 giugno 2025 la Siri Singh Sahib Corporation (SSSC) ha approvato una mozione per l’adozione di una dichiarazione generale sulla tutela dei minori. Dichiarazione di Politica di Salvaguardia dei Bambini per tutti i bambini e i giovani che partecipano alle attività della comunità dharmica.

I bambini e i giovani hanno il diritto di essere protetti dal male. Poiché le organizzazioni SSSC lavorano con questa popolazione, dobbiamo avere una serie di linee guida chiare su come mantenere i minori al sicuro e rispondere ai problemi di protezione dei bambini.

L’Ufficio per l’Etica e gli Standard Professionali (EPS) e l’Ufficio del Consiglio Dharmico (ODC) collaborano con le Organizzazioni Non Profit Legacy (LNPO) interessate, come Sikh Dharma Education International (SDEI) / Miri Piri Academy (MPA), 3HO International e 3HO Europe, per valutare:

  • I rischi potenziali per un bambino coinvolto nei nostri programmi educativi presso la Miri Piri Academy e nei programmi per i giovani presso Solstices e European Yoga Festival
  • Come le parti interessate sollevano i problemi
  • Cosa si fa attualmente per garantire che i giovani possano crescere, vivere esperienze positive e stare al sicuro?

Le attività in corso per la supervisione del protocollo di salvaguardia comprendono:

  • Attività di formazione e sensibilizzazione di routine
  • Revisione di routine dei rapporti sugli incidenti
  • Riunioni trimestrali con la leadership delle LNPO interessate per valutare, monitorare e aggiornare le procedure e le attività di salvaguardia.

EPS e ODC sviluppano procedure di salvaguardia che includono:

  • Rispondere alle preoccupazioni sul benessere di un bambino
  • Conservazione della documentazione relativa alla protezione dei minori
  • Prevenire e reagire al bullismo
  • Reclutamento di personale e volontari adeguati per lavorare con i bambini.
  • Codici di condotta per tutti coloro che lavorano con i bambini
  • Gestione delle preoccupazioni nei confronti del personale e dei volontari

I dubbi sulla tutela dei minori possono essere inviati QUI